Loading
Caso di studio | Metalli
Recent ActivityRecent Activity

Chicago Heights Steel aggiorna il sistema di controllo e riduce i tempi di fermo

La collaborazione con il team giusto semplifica l'aggiornamento di un sistema elettrico e di controllo completo per un’azienda di rilavorazione di rotaie

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Due operai siderurgici con maschere e uno con un elmetto guardano uno schermo per valutare lo stato delle operazioni in una sala di controllo.
Chevron DownChevron Down

Considerazioni preliminari

La gestione di un'acciaieria che utilizza un sistema elettrico e di controllo obsoleto non solo influisce sulla produttività, ma può anche comportare seri rischi per la sicurezza. Senza apparecchiature sostitutive subito disponibili o un team di specialisti tecnici pronti a riparare macchine ormai superate, nel caso di un guasto le acciaierie si trovano ad affrontare il rischio di lunghi tempi di fermo e di perdita di produzione.

Se aggiornare un sistema elettrico e di controllo completo può sembrare un’impresa, collaborare con la squadra giusta può rendere il processo molto più semplice. Chicago Heights Steel ci racconta la sua storia.

Informazioni sul cliente

Chicago Heights Steel è un’azienda di rilavorazione di rotaie che è in attività dal 1893 a Chicago, Illinois, negli Stati Uniti. L'azienda compra vecchie rotaie, le sottopone ad un processo di riscaldamento ad alte temperature e le divide in tre sezioni. Da quei pezzi realizza diversi prodotti: cartelli, pali a T e alcuni prodotti speciali.

La sfida

Un sistema elettrico e di controllo obsoleto causava lunghi tempi di fermo e impediva a Chicago Heights Steel di produrre a pieno regime.

"Ogni volta che avevano un problema elettrico, passavano un sacco di tempo a cercarne la causa. E tanto altro ancora per risolverlo", dice Antonio Ambra, Business Development Manager di AIC.

"Nessuno al mondo avrebbe potuto riparare alcune di quelle attrezzature. Non c'erano pezzi disponibili. Nessuno ne sapeva niente", dice Bradley Corral, presidente di Chicago Heights Steel. La filosofia di Chicago Heights Steel è quella di fare tutto il necessario per portare a termine un lavoro, quindi era importante trovare un partner che operasse allo stesso modo.

La soluzione

Chicago Heights Steel si è rivolta ad AIC, un integratore di sistemi partner di Rockwell Automation.

Automazioni Industriali Capitanio (AIC) è un integratore di sistemi globale con sede in Italia che fornisce soluzioni di automazione e robotica specifiche per l'industria dell'acciaio. L'azienda vanta più di 1.000 applicazioni in tutto il mondo e oltre 40 anni di esperienza nel settore.

AIC ha presentato un piano per rinnovare l'intero laminatoio, partendo dalle gabbie di laminazione, dove l'acciaio viene ridotto di dimensione, fino al prelievo delle barre sui letti di raffreddamento nella zona di finitura. Il sistema comprendeva:

  • Nuovi azionamenti principali e ausiliari
  • Banchi di automazione e controllo
  • Sistema di controllo HMI basato su server Stratus e sul software di gestione thin client ThinManager®.
  • Sistema di sicurezza
  • Sensori
  • Progettazione
  • Ricambi
  • Servizi di assistenza remota
  • Imballaggio e spedizione

"Il nuovo sistema permette di collegare ogni singolo PC alla rete, così possiamo vedere in tempo reale cosa sta succedendo nella fabbrica", commenta Antonio. "Inoltre è scalabile, per cui potenzialmente non ci sono limiti all'espansione futura del sistema".

Risultati

David Zapata, General Supervisor of Engineering and Maintenance di Chicago Heights Steel riferisce che il nuovo sistema è affidabile e la soluzione di un eventuale problema adesso è molto più facile.

"Una parte del processo di configurazione si è spostata dal reparto elettrico agli operatori dell’impianto grazie alla semplicità d'uso e alle informazioni disponibili. Non abbiamo più bisogno di elettricisti per effettuare regolazioni o cambiare la velocità. Questo riduce il tempo necessario per avviare la produzione e apportare modifiche", spiega.

Con il nuovo sistema, ci sono molti meno tempi morti con gli operatori ad aspettare che le macchine tornino in funzione". E ciò ci permette di migliorare i tempi di consegna ai clienti", dice David.

Chicago Heights Steel è rimasta talmente soddisfatta dei risultati che ha firmato un accordo con AIC per eseguire un altro progetto di aggiornamento l'anno prossimo, comprendente azionamenti, automazione e HMI per la movimentazione dei materiali nell'area del forno. Questo nuovo sistema sarà completamente integrato con il sistema di controllo del laminatoio.

"Ancora una volta tutto sarà costituito da prodotti Rockwell Automation: preferiamo sempre lavorare con Rockwell Automation", dice Antonio.

"La parte che preferisco del mio lavoro è cercare di risolvere i problemi dei clienti. Ogni impianto ha qualcosa di unico o deve affrontare qualche problema. Mi piace cercare come risolvere le cose", dice Antonio.

Pubblicato 10 maggio 2021

Ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni dell’industria dell’acciaio
Argomenti: Metalli Estrazione mineraria, metalli e cemento FactoryTalk OperationSuite
Iscrivetevi

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscrivetevi

Consigliato per voi

Loading
Loading
Loading
  • Vendite
  • Assistenza clienti
  • Assistenza TechConnect
  • Domande generali
  1. Chevron LeftChevron Left Home Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azienda Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
Please update your cookie preferences to continue.
This feature requires cookies to enhance your experience. Please update your preferences to allow for these cookies:
  • Social Media Cookies
  • Functional Cookies
  • Performance Cookies
  • Marketing Cookies
  • All Cookies
You can update your preferences at any time. For more information please see our {0} Privacy Policy
CloseClose